Il metodo
Sambaterapia

Sono una danzaterapeuta, pedagoga e attualmente studio psicologia positiva.

Respirazione Meditativa

Ha come scopo l’atto di rallentare non solo la mente, ma tutto il corpo.

Guidata dal respiro, la mente cerca di trovare il beneficio che serve in quel momento, che potrà essere fisico, emotivo o spirituale.

Il rilassarsi crea un’atmosfera di fiducia conquistando piccoli stati di libertà interiore, dove la fretta non è più maestra e si apre spazio alla calma.

Tutto accompagnato da musica strumentale per poter liberare la propria creatività in quello che si sta costruendo: la pace e la forza interiore.

sambaterapia-respiracao-meditativa
Riproduci video

Snodamento Articolare

Dal respiro meditativo al camminare lentamente. Sentire i piedi, le articolazioni, un passo dopo l’altro, il degustare e scoprire un novo modo di muoversi lentamente.

Questo ci permette di creare un collegamento con tutte le articolazioni e i muscoli consapevolmente.

Il passaggio consapevole tra un’articolazione e l’altra, motiva il corpo a sciogliersi, rilassarsi consentendo all’energia vitale di coinvolgere il corpo e iniziare piccoli cambiamenti.

Questo esercizio è preparatorio per iniziare qualsiasi movimento fisico e le danze in modo generale.

La prima fase: più lento è, più beneficio avrai.

Poi si possono esplorare movimenti più ritmati, percussivi e primitivi. Sono indicati per liberare le tensioni e scoprire la propria vitalità corporea.

sambaterapia-respiracao-meditativa
Riproduci video

L'espressione Primitiva

Che cos’è il primitivo nella Sambaterapia?
E’ poter riconoscere la forza illimitata dentro di te!

Da bambini siamo liberi per manifestare quello che sentiamo  in modo primitivo,stiamo scoprendo il nostro mondo.

Quella forza innarestabile che ci fa sentire vivi!

Crescendo… Perdiamo, dimenticchiamo o reprimiamo le emozioni.

E per risvegliare l’espressione primitiva gli afro brasiliani sono veri maestri, perchè sono delle divinità che si chiamano Orixas!

Orixa è: la rappresentazione degli archetipi antropologici; ad essi sono associati determinati colori, attività umane, tipi di alimenti, erbe mediche, ecc. Essi trasmettono agli umani axé, cioè l’energia universale che è in tutte le cose e nei viventi..

Con le loro danze. forti, liberatorie  e coinvolgenti naturalmente  scopriamo noi e ci avviciniamo alla natura dei fiumi, mari e foreste.

Riproduci video

Samba Il, 'dono' del corpo

A metà del XIX secolo, nel 1854, a Santo Amaro da Purificação, nella regione Recôncavo di Bahia, nasce Hilária Batista de Almeida, meglio conosciuta come Tia Ciata.

 Da Bahia è andata a Rio de Janeiro e in questa città è entrata nella storia popolare della cultura e dell’identità nera: questa la traiettoria di Tia Ciata, una donna di Bahia, una delle principali responsabili del rafforzamento del samba carioca, attraverso incontri curatissimi tra la cucina, musica e la danza che avveniva a casa sua.

La cosa più importante era dare continuità alla comunità.

Si inizia immaginando il numero otto nel bacino.. Il numero otto deve diventare un’onda molto lenta, fluida e piacevole. Può essere il primo compromesso tra noi e il bacino per rendersi conto il quanto questa attenzione può essere preventiva e cambiare il rapporto con questa parte del tuo corpo.

Possiamo insieme conoscere i movimenti del corpo in modo più leggero e la consapevolezza di ciò ci regala subito i risultati.

Ad esempio, sentirsi più liberi emotivamente contribuisce a migliorare la qualità del movimento del corpo.

Riproduci video

Il Samba è una danza che crea stabilità, con i piedi piantati a terra, scivolando inizialmente di la e di qua, un gioco piacevole, senza pensieri, senza giudizi, cercando sempre il piacere.

L’allegria iniziale avvolge tutto il corpo. Dai piedi andiamo a coinvolgere le ginocchia, poi il bacino e le spalle non rimangono indietro, fino ad allungare il collo, segno della nostra eleganza e avere la testa nel presente, guardando il futuro.

Dove andrà il mio Samba? Cè questo inizio che ogni volta sambando, crea un cambiamento importante per il corpo e nella vita, la libertà di essere come si è, divertendosi!

Allungamento

Ognuno nella scoperta del proprio corpo, crea il suo allungamento.

La Condivisione di Gruppo

Ognuna (o) condivide la propria esperienza. Il confronto arricchisce sia individualmente che colletivamente.
claudia-belchior-sambaterapia-23